CLOY, l’esclusivo e-commerce di prodotti made in Africa

Da un grande amore per il continente africano nasce il brand CLOY, che coi suoi tessuti wax, stoffe shweshwe e cesti realizzati a mano ci trasporta in quelle terre ricche di bellezza.

Il mondo di CLOY

Il vivace progetto di CLOY nasce da una coppia innamorata follemente dell’Africa. Nel 2008 Claudia incontra Antony, ad oggi suo marito, nato e cresciuto in Kenya. Anche se Antony è in Italia da ormai vent’anni è ancora molto legato al suo Paese natale, tanto da far conoscere a Claudia le meraviglie di quei luoghi. Rimasta affascinata, Claudia se ne innamora. Ad oggi, infatti, il Kenya rappresenta la sua seconda casa.

Il brand CLOY vuole trasmettere un altro volto dell’Africa che tutti conosciamo. Quando sentiamo parlare di continente africano non lo associamo immediatamente a parole come “lusso” o “eleganza”, sottovalutando così le incredibili bellezze che questa terra ha da offrire. L’esotico continente non è solo una terra problematica, è anche arte, cultura, design e raffinatezza.

Negli ultimi anni sia nel mondo della moda sia in quello dell’arredamento molti stilisti, ammaliati dal fascino e dalla bellezza dei colori e dei tessuti africani, hanno fatto emergere questo stile esotico unendolo a quello europeo.

La particolarità che si cela dietro ai prodotti di CLOY è proprio la loro esclusività. Ogni oggetto proviene dal suo Paese d’origine: i tessuti wax dalla Tanzania, le stoffe shweshwe dal Sudafrica e le ceste, che sono la piena espressione della cura e della manualità usata per la loro creazione, dal Kenya.

La filosofia di CLOY

Il brand CLOY è l’espressione di tutto l’amore che la coppia prova per l’Africa. Lo dimostra la scelta del nome del brand che è l’unione dei nomi di Claudia e Antony.

Stoffe wax africane

CLOY nasce per trasmettere la loro passione per i tessuti e gli oggetti africani, coi quali portano vivacità e colore nelle case delle persone. I colori, caldi e vividi, rendono confortevoli anche gli ambienti più essenziali, i tessuti donano quel lusso tanto ricercato.

La moda africana è qualcosa di più di un semplice “stile afro”: è espressione di eleganza e ricercatezza. Le sue tonalità più essenziali tipiche di quella calda terra – come il giallo, il marrone e il nero – incontrano le fantasie dai colori vividi – come il viola, il verde e il rosso sabbia – dando vita alla pura manifestazione dell’estrosità africana.

Gli elementi perfetti per arredare casa in pieno stile africano sono quelli che portano con sé l’atmosfera e i colori dell’Africa. Tra gli oggetti più utilizzati per ricreare questo design dal carattere etnico ci sono i cesti in fibra naturale, i tessuti shweshwe, i copripiumini e i cuscini dalla morbida imbottitura con federe in stoffa wax dai colori vivaci.

I prodotti di CLOY

L’esclusività dei prodotti di CLOY risiede nella loro qualità. Ogni prodotto rappresenta ore di lavoro degli artigiani africani e, diversamente dai classici componenti di arredo prodotti in serie, quelli di CLOY vantano ricercatezza e unicità. I cesti sono realizzati con materiali locali, completamente fatti a mano e al 100% ecosostenibili. I colori e le stampe dei tessuti si ispirano fedelmente all’esotico continente.

I cesti africani sono allo stesso tempo un complemento d’arredo originale e colorato, e un utile strumento per tenere in ordine le stanze della casa.

Contenitori in fibre naturali, rigorosamente intrecciati a mano dagli abitanti del luogo, rendono il prodotto un pezzo unico, pratico e originale. i cesti sono perfetti per dare all’ambiente quel tocco etnico tanto ricercato e per rispondere a tutte le esigenze e ai gusti personali. I cesti di CLOY, come Midnight, Spiaggia e Rusty sono ideali per l’organizzazione della casa, come oggetti di arredo, dispensa di stoccaggio, deposito di prodotti giocattolo, contenitori di articoli da toeletta, porta frutta e verdura o come copertura per il vaso delle piante.

cesta-rusty-made-in-africa-realizzata-a-mano-dagli-abitanti-africani-con-fibre-naturali

Colori accesi e fantasie estrose che richiamano la natura incontaminata della calda terra africana: i tessuti wax e shweshwe sono l’emblema della bellezza di quella terra.

Il Wax, tessuto realizzato in Tanzania dalla fabbricazione singolare che trae ispirazione dal continente africano, unisce centinaia di etnie che apprezzano la profusione di colori vividi e l’inesauribile repertorio di fantasie e motivi. La particolarità del tessuto wax deriva proprio dalla sua fabbricazione e dalla capacità di trasformare un semplice cotone in un tessuto unico e originale.

I disegni, portatori e carichi di significato, sono fondamentali nel wax così come i colori usati. Nulla viene mai lasciato al caso: variando la posizione delle tinte si possono ottenere più risultati.

Lo Shweshwe, tessuto in cotone stampato e realizzato in Sudafrica, è una stoffa molto popolare per le sue stampe e le sue forme – perlopiù geometriche – che lo rendono unico nel suo genere.

Ad oggi, uno dei più grandi produttori di Shweshwe è la Da Gama Textiles famosa per il logo Three Cats, simbolo di qualità e originalità del tessuto. Le sue attività comprendono la tessitura, tintura, stampa e finitura dei cotoni per realizzare una stoffa di altissima qualità.

I coloratissimi tessuti wax e shweshwe di CLOY sono ideali per donare alle stanze della casa quel tocco africano tanto ricercato.

 

Potrebbe anche interessarti…