Outdoor design: arredo terrazze, giardini e verande

L’arredamento degli spazi esterni della nostra casa diventa di fondamentale importanza con l’arrivo dell’estate.

Scopriamo come rendere l’outdoor sempre più elegante e di tendenza, grazie anche al giusto pizzico di stile etnico in grado di renderli vibranti e colorati, oltre che funzionali.

Arrivata l’estate, e con il caldo e le serate sempre più lunghe, è bello pensare di poter organizzare pranzi e cene, specialmente nei weekend, sfruttando terrazzi, giardini o verande, utilizzando così al meglio i vari tipi di spazi outdoor delle nostre case.

Arredare lo spazio esterno della casa in stile etnico

L’arredamento degli esterni altro non è che l’estensione dei tradizionali ambienti interni delle abitazioni: un giardino o un balcone poco curato denotano scarsa attenzione al design, e possono suscitare imbarazzo nel caso si dovessero ricevere ospiti, magari per una bella grigliata domenicale.

Vediamo allora quali sono le migliori opzioni disponibili ad oggi per arredare l’outdoor in modo da conferire comodità e trasmettere il nostro buon gusto, a seconda ovviamente della tipologia di spazio a nostra disposizione.

Sbizzarrirsi sulla terrazza

L’arredamento di una terrazza parte certamente da una corretta gestione dell’area che andremo ad utilizzare. Possiamo contare su una terrazza grande oppure piccola? È coperta o scoperta? Dà sulla strada o su un cortile interno?

Tutte queste piccole distinzioni sono determinanti nella scelta degli elementi più adatti ad arredarla al meglio. Se possiamo sfruttare una grande superficie, allora ci divertiremo usando oggetti di vario tipo, come divani, sdraio o lettini per prendere il sole, con la eventuale presenza anche di un ombrellone. Senza trascurare un tavolo dove poter mangiare o prendere degli aperitivi da soli o in compagnia.Se dobbiamo invece gestire uno spazio piccolo, occorrerà allora avere molta intelligenza ed una buona dose di inventiva. Il tavolo non dovrà essere troppo ingombrante, semmai sarà un tavolino. Le sedie potranno essere pieghevoli, in modo da non ingombrare troppo e da poter essere richiuse e riposte in un angolo quando non servono. Possiamo anche pensare a un tappeto di erba sintetica per rendere più gradevole l’intera composizione.

Arredare la terrazza di casa in stile etnico

In entrambi i casi, anche quando si deve fare di necessità virtù, è comunque possibile realizzare degli arredamenti di valore. Un tavolo piccolo può essere reso molto trendy, da esempio, ricoprendolo con il tessuto africano wax, con i suoi colori accesi e sgargianti e l’eleganza dei suoi disegni. In questo modo, dando un tocco etnico all’ambiente outdoor, sarà possibile far apparire più ricco ed accogliente anche uno spazio in realtà molto piccolo. 

Seguendo lo stesso concetto, può aiutare l’uso delle ceste africane per arredare casa con uno stile etnico anche negli angoli della terrazza, che possono venire utilizzate per tenere maggiormente in ordine la terrazza stessa.

Ricordiamo naturalmente che, se l’outdoor è la logica prosecuzione dell’arredamento della nostra casa, occorre cercare di mantenere un certo tipo di continuità tra le disposizioni dell’interno e quelle dell’esterno.

Un giardino per l’estate 

Anche per ciò che riguarda il giardino è importante considerare quanta e quale tipo di area abbiamo a disposizione, oltre naturalmente a considerare i propri gusti e le passioni personali.

C’è chi, avendo un giardino sufficientemente grande, non vorrà farsi mancare una piscina per rinfrescarsi durante i mesi estivi. E chi invece non rinuncerà alla presenza di un barbecue. E chi magari cercherà di abbinare le due cose.

Arredare il giardino con gazebo e tavoli

Sicuramente, per arredare al meglio questo genere di spazio outdoor, ci sono alcuni elementi fondamentali da non trascurare. Uno di essi è, proprio come sulla terrazza, la presenza di un ombrellone oppure di un gazebo. Una copertura da affiancare a sdraio, divano, tavoli o tavolini è fondamentale al fine di creare delle zone d’ombra un po’ più fresche, così da poter offrire un certo tipo di comfort.

Un’altra accortezza riguarda la presenza delle luci per la sera: se invitiamo degli ospiti per una cena, è importante avere un impianto di illuminazione di buon livello, che possa offrire anche la possibilità di impostare delle luci soffuse (così da non attirare troppi insetti o zanzare).

Per quanto riguarda invece lo stile di arredamento nello specifico, si può pensare di utilizzare dei pallet in legno come base per creare un mobilio da esterno, come un divanetto oppure un pouf. In questo caso possiamo arricchire l’ambiente utilizzando cuscini molto colorati di CLOY, negozio etnico Milano, oltre a oggetti d’arredo quali candele profumate per ravvivare le serate, oppure statuette o vasi da esterno che possano personalizzare il più possibile la zona outdoor, rendendola calda, accogliente e vissuta tanto quanto gli ambienti interni.

Non dimentichiamo infine l’importanza di creare delle recinzioni in legno o in bambù, allo scopo di mantenere intatta la nostra privacy. 

Disposizioni originali per la veranda

Le idee di arredamento per la veranda non si discostano molto da quelle legate al giardino. La veranda, infatti, rappresenta una loggia coperta con vetrate apribili, e dunque è sfruttabile non solo durante la bella stagione, ma anche nei mesi invernali, seppure in quel caso si trasformi in uno spazio chiuso.

Se da un lato, dunque, non sarà naturalmente possibile inserire una piscina, d’altro canto gli oggetti d’arredo presenti in una veranda potranno essere utilizzati in tutte le stagioni. Per questo motivo sarà possibile inserire elementi come dei salotti da giardino (ottimi quelli in rattan) senza doversi preoccupare della pioggia o delle condizioni climatiche.

Salotto da giardino in stile etnico

La veranda può allora trasformarsi in un vero e proprio mondo a parte, una sorta di via di mezzo tra interno ed esterno. Un’idea molto chic può essere quella di utilizzare piante ed elementi green per renderla un luogo esotico e adatto a trovare il giusto relax.

Oppure si può virare su un arredamento più acceso ed esuberante, con tendaggi vivaci e utilizzando il legno per il mobilio, servendosi anche in questo caso di cuscini e oggetti tematici (tema etnico, ad esempio in stile country o provenzale) per ricreare un’atmosfera ricercata, appassionata e romantica.

CLOY, negozio etnico di Milano, offre una vasta scelta di tessuti wax e shweshwe Da Gama originali, da utilizzare per creare degli elementi per i tavoli esterni, ricoprire pouf e sedie dando quel tocco etnico tanto ricercato. I morbidi cuscini, poi, dai colori vivaci e sgargianti daranno quel tocco in più anche al divano esterno, rendendo la seduta notevolmente più accogliente.

Potrebbe anche interessarti…